Buscar en blog
Categorías de blogs
Últimas entradas del blog





Ogni pilota o appassionato delle due ruote che frequenta i circuiti sa bene quanto è importante entrare in pista con le gomme alla giusta temperatura.
Il grado di calore ottimale riesce infatti a garantire da subito aderenza all’asfalto e quindi maggiore tenuta di strada, riduce inoltre l’usura conseguente all’utilizzo intensivo su pista.
Per portare gli pneumatici alla temperatura giusta, in un arco di tempo che non sia né troppo breve, né troppo lungo, ci si avvale delle termocoperte per la moto,un prodotto molto utile specialmente nei mesi più freddi dell’anno.
La termocoperta per la moto è quindi un dispositivo di sicurezza, in quanto il pilota può entrare in pista contando sul gusto livello di aderenza delle gomme, senza rischiare scivolate o cadute rovinose nelle prime curve.
Non sai quali gomme scegliere? => CLICCA QUI e troverai un ampio selezione di modelli di ottima qualità, oppure continua la lettura per scoprire nuovi dettagli su questo prodotto indispensabile!
Domanda molto importante, come funzionano le termocoperte?
Per portare uno pneumatico alla temperatura ottimale, in modo uniforme, sono necessari circa 50-60 minuti a circa 80 °C.
Per evitare un surriscaldamento eccessivo le termocoperte della moto sono provviste di un sensore che funge da termostato, che interrompe il riscaldamento quando viene raggiunta la temperatura impostata e lo riattiva invece quando cala.
La termocoperta agisce riscaldando la mescola dello pneumatico per mezzo di una resistenza elettrica in un tessuto coibentante.
Ogni pneumatico ha la sua temperatura ottimale, che massimizza le sue prestazioni e la sua aderenza all’asfalto. La temperatura giusta si ottiene con cicli termici non esasperati, per evitare di rovinare lo pneumatico e comprometterne la prestazione.
È fondamentale che la resistenza diffonda il calore in modo uniforme sulla superficie della gomma, bisogna quindi fare attenzione a non lasciare parti scoperte.
Proprio per questo le termocoperte sono generalmente realizzate in materiali flessibili come nomex e filamento di carbonio.
I modelli migliori permettono non solo di coprire tutto lo pneumatico, ma anche il cerchio che essendo più freddo sottrae il calore alla gomma, un modello che rispetta alla perfezione queste caratteristiche sono le Termocoperte “EVO” Trizone Misura SBK-MOTO GP.
Questo modello oltre alla TERZA ZONA le TRI ZONE include per la prima volta la tecnologia DUAL ZONE dove il riscaldamento dei pneumatici è diviso in due zone per ogni termocoperta e la suddivisione della parte elettrica in due settori autonomi gestita da una centralina inserita sul tirante.
E' come se dentro ad ogni termocoperta ci fossero due termocoperte separate, un vero must per ogni pilota che si rispetti.
TERMOCOPERTE EVO TRIZONE MISURA SBK/MOTOGP
Altro grande modello molto apprezzato dalla maggior parte dei piloti sono le Termocoperte “RACE” misura SBK - MOTO GP.
Il modello "Race" fa parte della nuova gamma di Thermal Technology 2016, studiata appositamente per l'uso in pista rispettando severi parametri qualitativi ed estetici del prodotto.
Modello attentamente studiato e progettato, costruito con tessuto esterno gommato ed interno nello speciale tessuto TDH (Total Diffusion Heater), materiale progettato appositamente per la diffusione omogenea del calore su tutta la superficie del pneumatico.
TERMOCOPERTE RACE MISURA SBK/MOTOGP
Non si possono neanche tralasciare le Termocoperte PRO con misura SBK - MOTO GP, altro prodotto di casa Thermal Tecnology molto robusto e adatto sia per l’uso professionale ma anche per i grandi amatori.
L'elemento riscaldante delle PRO è costruito in fibra di carbonio e viene disposto linearmente, al centro della termocoperta, con forma ad onda su ciascuno dei lati in modo che la spalla dello pneumatico sia maggiormente riscaldata.
Una vera rivoluzione in questo ambito, infatti pur ottenendo una temperatura uniforme sullo pneumatico si riesce a scaldare anche il cerchio e quindi a mantenere alta la temperatura del pneumatico appena si entra in pista.
Un acquisto assolutamente consigliato e di alta qualità, perfetto per ogni livello di utilizzo.
TERMOCOPERTE PRO MISURA SBK/MOTOGP
Entrare in pista con le gomme calde significa anche non avere paura della scivolosità, soprattutto quando pilota ha poco tempo per provare e mettere a punto la moto.
Avere delle buone termo consente di andare a ritmo dopo solo 2 curve dall’ingresso, una assolutamente da non trascurare.
Alla prossima!